Cari amici lettori, vorrei davvero ringraziarvi: siete sempre di più ed io davvero ne sono lieto ed oltremodo gratificato da tale vostra attenzione. E’ un buon segno: significa che il calcio (quello giocato!) ancora appassiona tanti di noi. Oggi mi rivolgo, in particolare, agli amici di Francavilla Fontana. C
ome ben sapete la Virtus Francavila, sodalizio sorto questa estate, sta primeggiando nel Campionato di Prima Categoria (assieme ad una squadra sempre brindisina: il Cellino) ed ha grosse ambizioni, buona organizzazione societaria ed un discreto numero di tifosi che la seguono.
Ebbene cari francavillesi, Domenica prossima, 30 Ottobre, è in programma una bella partita : un derby tutto brindisino fra la forte Real Paradiso (che, assieme al Latiano, segue Virtus e Cellino in classifica) e, appunto, la squadra del Presidente Magrì. Inutile dire che sarà l’incontro più importante della Giornata ma è anche molto atteso sia a Francavilla come a Brindisi dove è crescente l’interesse verso questa bella realtà calcistica.
Aggiungo: sempre Domenica prossima il Brindisi ha una gara molto importante per la sua “scalata” alla vetta della classifica. Al “Fanuzzi” la squadra di Gigi Boccolini affronterà i leccesi del Nardò con la prospettiva di raggiungere il primo posto. Ed anche questa è una partita da non perdere.
E vengo al dunque: perchè non trascorrere ASSIEME una bella giornata di sport e di amicizia? La mattina ci vediamo al Campo della “Torretta” al Quartiere Paradiso – la formazione del Presidente Siliberto gioca le sue gare alle 11 proprio per permettere ai tifosi del Capoluogo di seguire la squadra maggiore della Città- per assistere alla partita fra Paradiso e Virtus Francavilla e poi, insime “ci trasferiamo” al vicino Stadio Comunale a sostenere i colori della maggiore squadra della nostra bella Provincia impegnata contro il Nardò.
Non sarebbe una ottima idea? Io credo di si, ed è per questo che scrivo queste righe e le indirizzo agli sportivi francavillesi tutti (in particolare al nuovo gruppo che segue la Virtus, i “Tigers Ultra”) ma anche alle Dirigenze delle due squadre ed a tutti quelli che amano il calcio.
Grazie, fin da ora, a tutti quelli che vorranno prendere in considerazione la mia modesta idea che, con semplicità e libertà, mi sono sentito di esporre.
cosimo de matteis

