Archivi tag: campionato juniores

COMP.MONTALTO – BRINDISI 2 – 1 Cade la Juniores, fatale un rigore

Angelo Picciolo, l'autore del provvisorio 1-1

Angelo Picciolo, l’autore del provvisorio 1-1

COMP. MONTALTO – BRINDISI 2-1

RETI 22’ Tosti (M), 51’ Picciolo (B), 65’ Verta (M rig.)

COMPRENSORIO MONTALTO Greco, Granata, Pedicone, Tosti (De Luca), Torchia, Viola, Petruzzi (Cataldi), Verta, Abazaj, Bonacchi, Tenuta (Carobone). A disp.: Piromallo, Mazzotta, De Fino, Rovito, Andreoli, Dodaro. All.:  Barbieri

BRINDISI Falcone, Carluccio, Dinielli, Iaia, Gentile, Pisani, Conte (Cervellera), Pignataro (Russo), Picciolo (De Vincentis), Tagliente, Del Prete. A disp.: Fornaro, Patimo, Mastrogiacomo, Scannicchio, Carella, Calabrese. All.: Piliego

Partenza sfortunata per la formazione Juniores del Città di Brindisi che si deve arrendere al Montalto al termine di una buona gara decisa solo da un calcio di rigore in favore dei padroni di casa nella ripresa. La formazione calabrese si aggiudica l’incontro per due a uno sfruttando al meglio la maggior esperienza della propria squadra. Per i giovani atleti brindisini ci sarà il tempo per ambientarsi a questo campionato e concretizzare le qualità mostrate in campo.

Buon primo tempo dei ragazzi di mister Piliego che sfiorano più volte il vantaggio con il Montalto che però chiude la prima frazione di gara in vantaggio grazie ad un gran tiro dalla distanza di Tosti che batte Falcone. Nella ripresa c’è subito la reazione dei brindisini che trovano il pari al 6’ con Picciolo che la zampata vincente al termine di una mischia nell’area locale.

La gara si innervosisce come dimostrano le cinque ammonizioni calabresi contro solo una per il Brindisi. Il gioco è frammentata e l’incontro alla fine è deciso da un episodio. Al 20’ è Pisani ha commettere un ingenuo fallo su un calciatore avversario, il direttore di gara non ha dubbi e decreta il calcio di rigore che Verta realizza. Il Brindisi prova l’assalto finale ma senza fortuna ed il risultato finale non cambia. Al termine della gara delusione per il risultato ma grande fiducia per il potenziale dimostrato dalla squadra biancazzurra. Sabato prossimo intanto è previsto per il Brindisi il debutto interno presso il pre-campo nel derby contro il Monopoli reduce dalla vittoria di misura contro i pari età del Rende.

Ufficio Stampa Città di Brindisi – Settore Giovanile

CAMPIONATO JUNIORES – Le variazioni di campo, data ed orario di gioco

Parallelamente ai campionati dei “Senior” prosegue anche il Campionato Juniores.

Noi seguiamo con particolare interesse i gironi “I” ed “M” perchè in questi raggruppamenti militano le squadre pugliesi che partecipano Campionato Nazionale Junires (per quello regionale si è ancora in attesa della composizione dei gironi).

Qui di seguito indichiamo le variazioni relative alle gare in programma

sabato 22 Ottobre

in riferimento proprio

alle gare dei due Gironi prima menzionati:

 

 

Stagione Sportiva 2011/2012
Comunicato Ufficiale N° 18 del 20/10/2011
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES

Variazioni al programma gare del 22 ottobre 2011
A seguito delle necessità rappresentate dalle Società interessate e degli accordi intercorsi tra le
stesse, si dispone che le sotto notate gare vengano disputate come a fianco indicato:

Girone “I”: RENATO CURI ANG. / SAMBENEDETTESE sabato 22 ottobre 2011 ore 15,00

Variazioni campo di giuoco
Gara: ATESSA VAL DI SANGRO / OLYMPIA AGNONESE del 22 ottobre 2011(Girone“I”)
A seguito della intervenuta indisponibilità temporanea dell’impianto di gioco della Società
ATESSA VAL DI SANGRO, si dispone che la gara in oggetto, venga disputata presso il Campo
Comunale Via del Tratturo – MONTEMARCONE (CH), con inizio alle ore 15,30.

 

Gara: CIVITANOVESE / SAN NICOLO’ del 22 ottobre 2011 (Girone “I”)
A seguito della intervenuta indisponibilità temporanea dell’impianto di gioco della Società
CIVITANOVESE, si dispone che la gara in oggetto, venga disputata presso il Campo Comunale C.da
Mornano – CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC), con inizio alle ore 15,30.

Gara: RENATO CURI ANGOLANA / SAMBENEDETTESE del 22 ottobre 2011 (Girone “I”)
A seguito della intervenuta indisponibilità temporanea dell’impianto di gioco della Società
RENATO CURI ANGOLANA, si dispone che la gara in oggetto, venga disputata presso il Campo
Comunale “Zanni D’Agostino” Via Nazionale Adriatica Nord – PESCARA, con inizio alle ore 15,00.

Gara: ARS ET LABOR GROTTAGLIE / SAMBIASE del 22 ottobre 2011 (Girone “M”)
A seguito della intervenuta indisponibilità temporanea dell’impianto di gioco della Società ARS
ET LABOR GROTTAGLIE, si dispone che la gara in oggetto, venga disputata presso il Campo
Comunale “Giovanni Paolo II” Via Villa Castelli – FRANCAVILLA FONTANA (BR), con inizio alle ore 15,30.

 

cosimo de matteis

E il 17 settembre parte anche il Campionato JUNIORES -Elenco completo dei gironi

Quest’anno, come è noto,  il Brindisi non parteciperà al Campionato “Berretti” ma sarà comunque impegnato nei campionati giovanili ed in particolare al torneo JUNIORES. L’inizio è fissato per il 17 settembre 2011.  In tutto sono 154 le squadre che prenderanno parte alla nuova stagione della “meglio gioventù” della D,  ed undici sono i gironi.

Anche per questa stagione confermata l’innovazione riguardo l’esonero per le squadre di Sicilia e Sardegna dal partecipare alla competizione nazionale (parteciperanno ai rispettivi campionati regionali) per contenere i costi sostenuti dalle società che possono evitare così trasferte lunghe e onerose.

Queste formazioni comunque rientrano in corsa per la fase finale. Possono prendere parte al campionato i calciatori nati dal 1 gennaio 1993 in poi o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle partite della fase finale (Play Off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei fuori-quota, al massimo tre calciatori, di cui due nati dal 1 gennaio 1992 in poi ed uno senza alcun limite d’età.

Ecco la composizione dei raggruppamenti dicendo subito che il “Città di Brindisi” fà parte del Girone M:

 Girone A: Acqui, Albese, Aquanera, Asti, Borgosesia, Chieri, Derthona, Gozzano, Lascaris, Novese, Santhia, Valleeaoste, Villavernia, Voghera; Girone B: Alzano Cene, Cantù San Paolo, Caronnese, Darfo Boario, Caratese, Gallaratese, Mapellobonate, Trezzano, Olginatese, Pizzighettone, Ponte S.P., Seregno, Verbano, Aurora Seriate; Girone C: Carpenedolo, Castellana, Colognese, Rudianese, Sterilgarda, Cerea, Este, Porto Tolle, Legnago, Montecchio M., S.P.Padova, Sarego, Villafranca V., V.V.Verona; Girone D: Belluno, Concordia, Giorgione, Montebelluna, Sandonà, U.Quinto, U.Venezia, Mezzocorona, St. Georgen, Itala S.M., Prodenone, Sacilese, Sanvitese, Tamai; Girone E: Pro Piacenza, Bagnolese, Fidenza, Fiorenzuola, Forlì, Mezzolara, Ravenna, Real Rimini, Riccione, V.Castelfranco, V.Pavullese, Jesina, Vis Pesaro, Ancona; Girone F: Bogliasco, Chiavari, Lavagnese, Pro Imperia, Camaiore, Forcoli, Lanciotto, Santa Croce, Pistoiese, Pontedera, Rosignano, Tuttocuoio, Scandicci, Setstese; Girone G: A.Arezzo, Pianese, Sansovino, Flaminia, Castel Rigone, Deruta, Città di Castello, Orvietana, Pontevecchio, Sansepolcro, Sporting Terni, Todi, Trestina, V.Spoleto; Girone H: Anziolavinio, Astrea, Boville Ernica, Città di Marino, Civitavecchia, Cynthia, Fidene, Gaeta, Sora, Monterotondo Lupa, Palestrina, Viterbese, Zagarolo, Salerno; Girone I: Civitanovese, Recanatese, Sambenedettese, A.Val di Sangro, Luco Canistro, Miglianico, Renato Curi, San Nicolò, Santegidiese, Teramo, A,Trivento, O.Agnonese, Real Isernia, F.Trani; Girone L: Bacoli Sibilla, Battipagliese, Casertana, Campania, Internapoli, Ischia, Nuvla S.Felice, Pomigliano, Real Nocera, Sant’Antonio Abate, Sarnese, Serre Alburni, Turris, Viribus Unitis; Girone M: Oppido, Francavilla, Irsinese, Acri, Cittanova, N.Cosenza, Hinterreggio, Sambiase, Valle Grecanica, Grottaglie, Città di Brindisi, Martina Franca, N.Nardò, V.Casarano.